Grande come una città presenta Ascanio Celestini

Mercoledì 10 Luglio alle 19.30 presso la Galleria Commerciale Porta di Roma (via Alberto Lionello, 201 Roma - Piazzale esterno) Grande come una città incontra Ascanio Celestini per il terzo appuntamento di “Me ‘mpiccio! Storie e immagini di Ro

Data Inizio: 2019-07-09

HERBARIE. LE CHIAMAVANO STREGHE

E le donne sanno aggiustare le cose. Le cose dell’anima e del corpo. Le donne sanno aggiustare anche di fronte alla morte. Un viaggio nella storia di amore e di lotta delle Herbarie, le erboriste medievali, definite streghe o ciarlatane dal poter

Data Inizio: 2019-04-06
Data Fine: 2019-04-10

Ariele e Calibano, la Tempesta di Shakespeare riv

Lo spettacolo � una rivisitazione contemporanea delle figure della Tempesta di Shakespeare in forma di favola, � il tentativo di ribaltare i ruoli, di riconoscere a Prospero i suoi errori e ad Ariele e Calibano le loro ragioni.

Data Inizio: 2005-06-07

Signori, Le Pate’ De La Maison al Brancaccio

Da "Le Prenom" di Matthieu DeLaporte e Alexandre De La Patelliere, adattamento di Carlo Bucirosso e Sabrina Ferilli. Regia di Maurizio Micheli con Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli e Pino Quartullo.

Data Inizio: 2014-05-08
Data Fine: 2014-05-18

L'INNAFFIATORE DEL CERVELLO DI PASSANNANTE CON UL

Prende il via il 14 marzo la I edizione di Narratori – Festival di Narrazione, la manifestazione ideata e curata dal regista e attore Giancarlo FARES, con il sostegno del TEATRO EUTHECA, che si terrà fino al 6 APRILE al TEATRO EUTHECA, con il Patroc

Data Inizio: 2014-03-29
Data Fine: 2014-03-30

INTESTAME' - FESTIVAL DI NARRAZIONE CON CARLO RA

Prende il via il 14 marzo la I edizione di Narratori – Festival di Narrazione, la manifestazione ideata e curata dal regista e attore Giancarlo FARES, con il sostegno del TEATRO EUTHECA, che si terrà fino al 6 APRILE al TEATRO EUTHECA, con il Patroc

Data Inizio: 2014-03-22
Data Fine: 2014-03-23

L'Odin Teatret al Teatro Eutheca

Al Teatro Eutheca l’Odin Teatret Di Eugenio Barba Protagonista assoluta della scena: Julia Varley Da Martedì 4 a Domenica 9 Marzo

Data Inizio: 2014-03-06
Data Fine: 2014-03-09

Peccato di vecchiaia

“Peccato di vecchiaia”: è così che Luigi Lunari stesso definisce questo suo testo, sottolineando ancor di più l'ironia e il grottesco che caratterizzano “Il padre de li Santi”. Partendo da un titolo preso in prestito ad un famoso sonetto del Belli,

Data Inizio: 2013-10-29
Data Fine: 2013-11-03

Informazioni

In questa sezione verrano inserite sempre più offerte, promozioni ed altre news nella tua zona.

Registrati alla newsletter per non perderle

Segnala una News o un Evento


Sponsor