Dopo Venezia e dopo la vittoria al RIFF, per La Santa Piccola di Silvia Brunelli prende il via il tour nelle sale. Si parte il 20 aprile al Cinema Farnese di Roma (ore 20,45) per poi proseguire alla volta di tutte le Regioni dello Stivale. E chiudere là dove si è partiti: dalla Napoli che fa da scenario al film.
Realizzato col grant di 150.000€ di Biennale College Cinema, il laboratorio di alta formazione della Biennale di Venezia che sostiene dal 2012 la produzione di opere prime e seconde, il film racconta la storia della fraterna amicizia di Lino e Mario che si incrina quando Mario scopre di provare per Lino qualcosa che va oltre la pura amicizia. Una storia di formazione e identità che si intreccia con l’imprevedibilità della vita all’interno del palcoscenico, a tratti surreale, delle credenze e superstizioni popolari di una Napoli colorata e variopinta. Sullo sfondo un’umanità piccola e delicata prigioniera della propria quotidianità, ancora legata a superstizioni e credenze religiose.
Il film prodotto da Rain Dogs vede l’aiuto sul territorio di Mosaicon Film, Antracine, Nuovo Teatro Sanità e dell'Accademia di Belle Arti di Napoli. La distribuzione internazionale è stata affidata a Minerva Pictures Group e TVCO mentre quella italiana sarà curata direttamente dai produttori in collaborazione con Emera film
Un viaggio fra sacro e profano, fra dramma e commedia alla scoperta del proprio posto nel mondo